ANSELMI CAPITEL FOSCARINO BIANCO VENETO IGT CL75

anselmicapitelfoscarino.jpg
anselmicapitelfoscarino.jpg

ANSELMI CAPITEL FOSCARINO BIANCO VENETO IGT CL75

18,00 €

Cantina:  Anselmi
Vitigno: Garganega 90%, Chardonnay 10%
Grado alcolico: 13% vol
Temperatura di servizio: 8°-10°C
Formato: 75 cl.

Quantità:
Aggiungi al carrello

"Foscarino" è il nome di una delle più alte e belle colline che sorgono nella suggestiva zona di produzione storica (Classica) del Soave.

Il vigneto è situato sulla sommità di tale collina (350 mt slm) e si estende su una superficie di 10 ettari. Il terreno è di origine vulcanica (tufo vulcanico) completamente inerbito. Le viti sono allevate a cordone speronato permanente. Durante l'ultima settimana di giugno viene effettuato un diradamento dei grappoli per un 50% della produzione. La vendemmia avviene manualmente tramite una scrupolosa selezione dei grappoli più sani e maturi raccolti in piccole casse. La raccolta avviene in diversi periodi, una nel mese di settembre e due nel mese di ottobre, in modo da ottenere diversi livelli di maturazione delle uve. La vinificazione avviene attraverso le seguenti fasi: diraspatura, macerazione a freddo del mosto con gli acini, pressatura soffice pneumatica, decantazione del mosto ottenuto e fermentazione alla temperatura di 16° C. Maturazione per 6 mesi in acciaio sui lieviti naturali senza travaso , a bassa temperatura con "batonnage". L'affinamento avviene in bottiglia per 6 mesi.

DEGUSTAZIONE

Colore: Giallo paglierino brillante

Profumo: note di camomilla, macchia, frutta tropicale e sferzate minerali

Gusto: morbido, equilibrato, sapido, fresco e minerale

ABBINAMENTI: Ottimo come aperitivo, eccezionale con antipasti, pesce e crostacei al vapore o alla griglia.

Roberto Anselmi è uno dei maestri della viticoltura veneta e la sua una delle cantine che più hanno contribuito all'ottima fama di cui godono le denominazioni della Garganega. Il contesto produttivo consta di vigneti perlopiù esposti a mezzogiorno, su terreni di alta collina, composti da tufo vulcanico, che conferiscono ai vini tipica impronta minerale. In questo contesto Roberto Anselmi forgia le sue etichette sempre fedele alla filosofia per cui elementi di innovazione finalizzati alla qualità devono poggiare su misura e sobrietà di espressione.